Il Progetto BAC. Narrare la storia attraverso la bellezza.
La storia può essere narrata anche attraverso l’arte e il costume?
Noi pensiamo che la risposta sia affermativa e che la narrazione culturale deve essere effettuata in diversi modi. Dunque anche attraverso l’arte.
Dopotutto l’arte è stata da sempre utilizzata a fini comunicativi perché grazie alle sue infinite forme, riesce sempre ad appassionare e a stupire. A portare il fruitore alla conoscenza attirandolo attraverso la bellezza e la stimolazione dei sensi.
Arte pittorica e Arte Tessile: Il Progetto BAC
Ecco perché insieme all’artista Luigia Granata, abbiamo sviluppato e portato avanti il Progetto BAC che ha avuto come obiettivo quello di:
PROMUOVERE LA CONOSCENZA E LA DIFFUSIONE DELLA CREAZIONE CONTEMPORANEA ITALIANA ATTRAVERSO DEGLI “STRUMENTI VISIVI” CAPACI DI RESTITUIRE FORTI EMOZIONI, MA ANCHE INFORMAZIONI E CONTRIBUTI CHIARI E UNIVOCI DI UNA STORIA.
Avevamo presentato il progetto a Gennaio di questo 2020 (Vai all’articolo sul progetto BAC), mentre la nostra bravissima Luigia Granata iniziava ad effettuare i primi disegni e le prime opere e oggi siamo ENTUSIASTI di comunicare a tutti che presto le splendide opere e gli abiti dipinti potranno essere ammirati presso il nostro Centro Culturale a Guardia Piemontese.
Progetto realizzato grazie ai fondi dell’Otto per Mille alla chiesa Valdese