Fucus sugli aspetti della cultura agraria di Guardia Piemontese
Fucus sugli aspetti della cultura agraria di Guardia Piemontese Come gran parte delle comunità agricole italiane il piccolo comune di Guardia Piemontese per secoli è stato custode di vecchi saperi e antiche tecniche di produzione primaria. In questo articolo di Domenico Iacovo, approfondiremo gli aspetti della cultura agraria di Guardia
“Suoni, Saperi e Sapori diversi”: un dibattito tra le Minoranze storiche di Calabria e Basilicata
“Suoni, Saperi e Sapori diversi”: un dibattito tra le Minoranze storiche di Calabria e Basilicata In questo articolo parliamo dell’evento e Talk show televisivo (condotto dalla dott.ssa Rosanna Mortati) finanziato dalla Fondazione CARICAL che si è svolto il 23 novembre 2018 al Parco degli Enotri di Mendicino. La nostra partecipazione è stata una
Un accordo di rete fa riscoprire la storia dei Valdesi di Calabria agli studenti
“I Valdesi in Italia” Tre licei italiani, uno di Torre Pellice, uno di Firenze e uno di Cosenza, sono venuti in visita a Guardia Piemontese accolti dal Centro Culturale Gian Luigi Pascale a seguito dell’accordo di rete “I valdesi in Italia” siglato tra le tre scuole. Ma perché a Guardia
Inaugurazione ufficiale dei sentieri valdesi in Calabria
27 ottobre: Inaugurazione ufficiale dei sentieri valdesi in Calabria Ore 9:30 del mattino, numerosissimi ci siamo ritrovati a Guardia Piemontese paese nel piazzale difronte il Centro Culturale Gian Luigi Pascale. Qui, in una giornata primaverile che ci ha regalato una vista spettacolare sul mar tirreno, abbiamo presentato il progetto storico/naturalistico prima