PROGETTO BAC – Il Video
Il Progetto BAC. Narrare la storia attraverso la bellezza. La storia può essere narrata anche attraverso l’arte e il costume? Noi pensiamo che la risposta sia affermativa e che la narrazione culturale deve essere effettuata in diversi modi. Dunque anche attraverso l’arte.Dopotutto l’arte è stata da sempre utilizzata a fini
La Gàrdia: radici e germogli appesi ad un filo
Vi parliamo della realizzazione del progetto: “La Gàrdia: radici e germogli appesi ad un filo”, finanziato con i fondi Otto Per Mille della Chiesa Valdesi e proposto dal Centro Culturale Gian Luigi Pascale. Quello che desideriamo creare e mettere in scena, è uno spettacolo teatrale inedito di pupi siciliani che
Festa della Riforma Protestante
Festa della Riforma. Il 31 ottobre i protestanti ricordano l’affissione delle 95 tesi di Lutero Il 31 ottobre i protestanti di tutto il mondo celebrano la Festa della Riforma. Fu infatti in quel giorno del 1517 che il monaco agostiniano Martin Lutero affisse le sue 95 tesicontro le indulgenze sul
BELLEZZA ARTE E CULTURA: IL PROGETTO BAC pt2
Narrare la storia attraverso la bellezza. Il Progetto BAC La storia può essere narrata anche attraverso l'arte e il costume? Noi pensiamo che la risposta sia affermativa e che la narrazione culturale deve essere effettuata in diversi modi. Dunque anche attraverso l'arte. Dopotutto l'arte è stata da sempre utilizzata a
LA LUCE NELLE TENEBRE Giovanni 1,5
Cari Fratelli e Sorelle, cari Amici e Amiche I cristiani dei primi secoli erano soliti, là dove potevano, celebrare il culto sulla tomba dei martiri. Perché ? Non certo per rendere culto ai morti, ma per dire due cose: la prima era che anche grazie a quei martiri la fede
FESTA DELLA LIBERTÀ – XVII FEBBRAIO
UN PO’ DI STORIA E CULTURA VALDESE Il 17 febbraio 1848, il re di Sardegna Carlo Alberto firmava le “Lettere Patenti” che ponevano fine a un lungo periodo di discriminazione dei cittadini di fede valdese. Per i valdesi questo significava poter uscire dalle storiche Valli piemontesi dove erano stati per
BELLEZZA ARTE E CULTURA: IL PROGETTO BAC
BAC è l’acronimo di Bellezza, Arte e Cultura. B di Bellezza. Qualità capace di appagare l'animo attraverso i sensi, divenendo oggetto di meritata e degna contemplazione. A di Arte. “L’arte è l’unica forza in grado di dare speranza all’umanità, si nutre di sensibilità per la vita ed esclude quindi naturalmente